ITINERARI PAESAGGI DOC

Scorci d'arte e natura a Botticino Mattina

Nella frazione di Botticino Mattina tra il XVI e il XVIII secolo una fervente attività artistica ha prodotto notevoli opere d'arte e architettura, tra cui si distingue la chiesa parrocchiale dei santi Faustino e Giovita. Progettata dai Marchetti, famosi architetti bresciani impegnati nella realizzazione del duomo Nuovo a Brescia e villa Fenaroli a Rezzato, fu successivamente impreziosita dal monumentale campanile marmoreo. 

Altro edificio importante per la comunità botticinese è la chiesetta di san Nicola da Tolentino, la cui storia è legata alla peste di manzoniana memoria. Circonda queste opere una cornice paesaggistica unica, che alterna suggestivi scorci panoramici sulle cave di marmo Botticino Classico ed i vigneti del vino Botticino DOC.


Programma

L’attività prevede una passeggiata urbana con visita alla chiesa dei santi Faustino e Giovita e alla chiesa di san Nicola. A seguire visita alle Cantine Noventa con degustazione vino Botticino DOC. Partenza presso chiesa parrocchiale dei santi Faustino e Giovita. La visita termina presso le cantine Noventa.


In caso di maltempo la visita sarà riprogrammata in altra data.

GRUPPI

max. 25 persone con accompagnatori

DURATA

3 ore circa

PERIODO CONSIGLIATO

marzo-maggio e settembre-novembre

INFO - PRENOTAZIONI

info@museodelmarmo.it